COSTELLAZIONI FAMILIARI E SISTEMICHE a GALLARATE VA

Liberati di cio che non sei – Trova il tuo posto – Impara ad Amare e Amarti

Sei alla ricerca di un cambiamento significativo nella tua vita?
vuoi migliorare la tua capacità di amare e amarti?
vuoi liberarti da ciò che ti ostacola e realizzare ciò che è importante per te nella vita?
vuoi crescere come persona?

Le costellazioni familiari e sistemiche non c’entrano con le stelle ma sono un meraviglioso strumento di crescita personale che può permetterti di:

  • diventare consapevole delle dinamiche che ti impediscono di progredire nel benessere e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi
  • liberarti del dolore e delle emozioni represse che ti porti dentro (di cui magari non sei consapevole), per dare spazio alla quiete
  • allenare quelle abilità relazionali, emotive e di attitudine necessarie per realizzare ciò che conta per te
  • fare pace con eventi dolorosi della tua vita o della tua famiglia
  • stabilire una profonda connessione con il tuo senso di integrità e il tuo amore per te stesso/a
  • sviluppare una attitudine realistica e amichevole verso la Vita

CONOSCI GIA IL METODO DELLE COSTELLAZIONI FAMILIARI E SISTEMICHE?

Se non sai di cosa si tratta prosegui la lettura qui sotto per saperne di più.
Se invece le conosci già clicca il pulsante per scoprire come si distingue il nostro approccio

Cosa sono le Costellazioni Familiari e Sistemiche?

In pratica si tratta di un metodo per allenare la propria consapevolezza, le proprie capacità emotive e relazionali.
Per fare questo, anziché semplicemente parlare, ti verranno proposte delle vere e proprie esperienze pratiche simili a dei giochi di ruolo che, come in una simulazione, ti permetteranno di sentire come ti senti nelle situazioni rappresentate, provare a superare i blocchi emotivi che stai vivendo e  sviluppare le abilità necessarie a raggiungere il tuo intento.
Si tratta di una vera e propria palestra per il tuo sistema nervoso, nella quale sarai sempre guidato dal conduttore che ti indicherà cosa è utile per te comprendere o imparare a fare.
Come avrai capito questo metodo si differenzia da tecniche altrettanto valide e principalmente incentrate sul dialogo, come la psicoterapia o il counseling,  per il fatto che prevede degli esercizi di rappresentazione di quelle  situazioni che è necessario elaborare.
Allo stesso modo è qualcosa di diverso dalla teatroterapia perché in questo caso non si tratta di recitare dei personaggi ma piuttosto di ascoltare autenticamente ciò che si sente durante la pratica.
Lo so, è un po’ difficile da capire, si tratta di qualcosa che è a metà strada tra un teatro delle nostre relazioni e un metodo di ascolto interiore.
Ciò che rende speciale questo metodo è proprio il fatto che ricalca il modo privilegiato con cui gli esseri umani elaborano ciò che sentono da sempre, un po’ come tutti i giorni i bambini imparano e rielaborano i loro vissuti attraverso il gioco simbolico o come in molte parti del mondo popoli elaborano le proprie storie, i propri valori e le proprie esperienze tramite riti comunitari.
Proprio per questo si tratta di una pratica che può apparire complicata in teoria ma che concretamente non richiede alcuna competenza e, anzi, utilizza una modalità naturalmente spontanea con cui la maggior parte delle persone sa istintivamente lavorare sin da subito (anche per chi ha un approccio più razionale).
Noi adulti, quando abbiamo un obiettivo o un problema, siamo abituati a parlarne con qualcuno o ci pensiamo su. Questo è, in molti casi, sufficiente per trovare una soluzione ma includere anche il nostro corpo nel processo di rielaborazione puo rendere il risultato più profondo e completo.
Facciamo un esempio pratico per aiutarti a capire concretamente di cosa sto parlando:

ESEMPIO PRATICO

Gli incontri di gruppi prevedono un primo esercizio di ascolto delle sensazioni corporee e poi a turno le persone che hanno prenotato possono fare la loro costellazione.

Poniamo che un cliente voglia risolvere un conflitto con il proprio capo.
Dopo un breve colloquio iniziale altre due persone del gruppo verranno scelte per rappresentare il protagonista e il suo datore di lavoro e posizionate al centro della stanza.
A questo punto i rappresentanti devono semplicemente ascoltare come si sentono e possono se lo desiderano spostarsi o interagire, come se si trattasse di un gioco di ruolo.
Cosa ci guadagna il cliente? Sta osservando la scena da fuori e osservando il proprio rappresentante è costretto a rendersi conto per similitudine o contrasto cosa gli succede nella vita vera quando si relaziona con il proprio capo.
Quindi sentendo il suo rappresentante raccontare come si sente potrebbe pensare: “si in effetti la vivo proprio cosi”, oppure dirà: “No, in realtà faccio i un altro modo!”.
In entrambi i casi si sta rendendo cosciente di ciò che gli accade e che nella quotidianità non si è fermato ad ascoltare e questo è un primo importante beneficio e anche il primo passo per poi iniziare un cambiamento.
Ad un certo punto il conduttore potrebbe proporre al cliente di entrare in scena e sostituire il proprio rappresentante prendendone il posto e potrebbe anche invitarlo ad esprimere le emozioni che normalmente è costretto ad inibire nella vita reale. Nel nostro esempio il cliente avrà la possibilità di di manifestare per esempio la rabbia verso il proprio capo liberandosi di una tensione interiore che stava accumulando.
Questa opportunità di avere uno spazio sicuro, privo di giudizio e di conseguenze, nel quale fare emergere ed uscire l’emotività è un secondo beneficio di questo lavoro.
Infine il conduttore potrebbe utilizzare la rappresentazione per aiutare il cliente ad allenarsi ad essere risoluto e professionale, proponendogli una serie di frasi da dire e atteggiamenti interiori da adottare che possono immediatamente essere messi in pratica nella rappresentazione.
Facendo questo sta beneficiando di un terzo importante vantaggio: quello di allenarsi in un contesto protetto a sviluppare le competenze relazionali che potrà trasferire poi nella vita quotidiana.
Ma puo darsi che man mano che lavoriamo su un tema del genere emerga il fatto che il cliente non riesce a farsi rispettare dal capo perché egli gli ricorda il proprio padre che è sempre stato molto autoritario di cui lui ha paura.
A questo punto abbiamo l’opportunità di mettere in scena il papà del cliente e similmente a quanto spiegato sin precedenza lavorare su questa relazione allo scopo di ripristinare quella sicurezza interiore che renderà il cliente poi in grado di essere efficace nella relazione con il capo.
In questo modo otteniamo un altro beneficio e andiamo a lavorare su quelle difficoltà relative alla storia di vita e alla storia familiare della persona in modo da rimuovere gli ostacoli che impediscono di realizzare nel presente ciò che il cliente vuole.
Come potete immaginare a volte questo lavoro puo toccare aspetti emotivamente significativi  e intensi che possono rimettere in moto un profondo movimento interiore orientato al benessere che va ben al di la dello specifico obbiettivo richiesto dal cliente.

Questo è un ulteriore beneficio che consiste nel rinforzare o ripristinare la naturale capacita istintiva di stare bene e crescere a livello umano.

Al termine della rappresentazione vengono fornite al cliente delle indicazioni su come proseguire il lavoro nella vita quotidiana. 

Anche per chi osserva la rappresentazione di qualcun alto o vi partecipa come rappresentante si tratta di una preziosissima occasione di comprendere molte cose di se ed allenarsi a livello emotivo. Praticamente sempre gli altri membri del gruppo trovano qualche aspetto della costellazione significativo e di ispirazione per comprendere o migliorare qualche aspetto della propria vita.
In taluni casi puo persino essere maggiormente proficuo il lavoro interiore indiretto che si genera assistendo alle storie degli altri proprio perché si è meno coinvolti e di conseguenza più lucidi, recettivi e aperti emotivamente.
In modo simile si lavorar in sessione individuale attraverso dei giochi di ruolo svolti con l’immaginazione oppure nei quali io come conduttore faccio da rappresentante.
essendo un’esperienza molto pragmatica e spontanea non serve credere in nulla di particolare o avere particolari abilità per partecipare, è qualcosa di aperto a tutti salvo specifiche condizioni mediche che ne possano impedire la buona riuscita che mi sincero di verificare caso per caso al atto di iscrizione.

Ho cercato nel migliore dei modi di trasmetterti un idea più realistica possibile di questa pratica, ma non ce modo di farti rendere conto della profondità e della bellezza di questo strumento solo a parole.
Quindi se sei incuriosito e vuoi approfondire meglio POSSIAMO SENTIRCI PER UNA TELEFONATA GRATUITA nella quale possiamo conoscerci e posso rispondere alle tue domande.

Cliccando qui sotto trovi  le date dei prossimi eventi e se preferisci fissare un appuntamento puoi contattarci su whatsapp.
Prosegui la lettura per conoscere il nostro approccio oppure leggile domande più frequenti o qualche testimonianza.

Cosa distingue il nostro approccio?

Dal 2008 lavoro nell’ambito della relazione d’aiuto e dal 2017 conduco costellazioni. Ecco gli aspetti salienti del nostro approccio:

TI SOSTENIAMO VIA CHAT PRIMA E DOPO L’INCONTRO: Voglio assicurarmi che tu arrivi all’incontro con la massima chiarezza e con tutto ciò che ti può servire per vivere al meglio l’esperienza. Allo stesso modo, voglio essere certo che, dopo l’incontro, tu possa essere supportato da me nell’elaborare ciò che stai vivendo e nel mettere in pratica le soluzioni che abbiamo individuato. Inoltre, avere un aggiornamento da parte dei miei clienti è un ottimo modo per valutare l’efficacia delle soluzioni messe in campo e per migliorare sempre di più il nostro intervento. Per questo, potrai scrivermi via chat in ogni momento per domande, aggiornamenti, richieste di chiarimenti e condivisioni.

FACCIAMO UNA VALUTAZIONE COMPLESSIVA DELLA TUA SITUAZIONE PRIMA DI UTILIZZARE LE COSTELLAZIONI: È importante capire se ci sono altri strumenti o professionisti che potrebbero darti migliori risultati. Non crediamo che le costellazioni familiari possano essere utilizzate per tutto e sappiamo che non sempre sono lo strumento più efficace. Il mio obiettivo è essere al servizio del tuo benessere, anche se ciò significa indirizzarti verso qualcosa di diverso. Se stai già facendo un percorso con altri specialisti, siamo disponibili, se lo desideri, a lavorare in sinergia con loro. Crediamo molto nel lavoro di squadra e abbiamo una rete di specialisti (psicoterapeuti, ostetriche, naturopati, psichiatri…) in continua evoluzione con cui collaboriamo per offrire interventi complessivi e coordinati, laddove è necessario. C’è poco da fare: il lavoro di un singolo professionista non sarà mai efficace come quello di un team.

CREDIAMO CHE IL TUO BENESSERE SIA AL CENTRO e che ascoltarti e fidarci del tuo punto di vista sia imprescindibile per lavorare bene insieme. Amo sempre dire che tu sei il massimo esperto mondiale di te stesso e che, quindi, ciò che ti posso proporre è sempre e solo una proposta. I tuoi feedback sono sempre preziosissimi per aiutarmi ad aiutarti. Nessuno può essere dentro di te, quindi anche il miglior specialista non può cogliere tutto di te, e in ogni caso, nessuno tranne te ha il diritto di scegliere ciò che è buono per la tua crescita. Per noi, le persone vengono sempre prima delle tecniche, delle teorie e delle credenze, quindi sono pronto ad incontrarti prima di tutto come persona, mettendo la mia competenza e passione al servizio dei tuoi intenti e, perché no, imparare anche qualcosa di nuovo da te.

AMIAMO ANDARE DRITTI AL SODO, MA RISPETTANDO LA GIUSTA GRADUALITÀ. Se è possibile risolvere il tuo obiettivo in un numero minimo di incontri, lo faremo, ma osserviamo con grandissima attenzione se è necessario un approccio più lento, specie se l’esperienza può essere troppo intensa per te. Quindi, non ci piace sprecare tempo, ma siamo consapevoli che forzare non è mai produttivo. Ovviamente, le tempistiche e la qualità dei risultati sono anche proporzionali alla tua volontà e costanza nel mettere in pratica ciò che serve fare.

VOGLIAMO AVERE UN IMPATTO ESTREMAMENTE PRATICO. Spesso affianchiamo alla costellazione delle indicazioni strategiche da portare avanti nella quotidianità per rimuovere quei fattori che nel presente mantengono il problema o per sciogliere gli impedimenti al nostro risultato, in modo da lavorare simultaneamente sulla risoluzione delle cause interiori che ti ostacolano e su una strategia concreta che possa promuovere il benessere nella quotidianità, agendo sulle tue abitudini, sui tuoi schemi automatici o sul tuo stile di vita. Spesso dico che le costellazioni familiari possono essere intese come una “manutenzione straordinaria” di noi stessi, che non sostituisce, ma anzi va affiancata alla “manutenzione ordinaria” che possiamo fare ogni giorno.

PONIAMO L’ASCOLTO PROFONDO DEL CORPO AL CENTRO. Le emozioni sono esperienze somatiche, quindi, se vogliamo prenderci cura del nostro benessere, dobbiamo tornare sul campo di gioco reale nel quale è possibile occuparcene: le sensazioni corporee. Rientrando in contatto con il corpo, portiamo il lavoro interiore a un livello molto più profondo. In alcuni casi specifici, utilizziamo tecniche di rilascio corporeo del trauma basate sull’ascolto profondo del corpo e eventuali esercizi di movimento o stimolazione sensoriale. In questi casi, l’accento sul corpo è molto importante perché l’efficacia del lavoro sia autentica e duratura.

INCLUDIAMO NEL NOSTRO LAVORO LA SPIRITUALITÀ SPONTANEA, vale a dire che, a volte, il lavoro emotivo va a toccare aspetti esistenziali come il nostro stesso rapporto con la Vita, agendo sui valori e sulle esperienze profonde delle persone e favorendo un profondo senso di appartenenza e connessione all’Esistenza. Si tratta di esperienze naturali che il nostro sistema nervoso si è evoluto per sperimentare al di là delle nostre credenze e che ci permettono di vivere una vita piena e ricca di significato. Quindi, includendo pratiche interiori che sono presenti in modo diverso in tutte le culture del mondo, e che possono essere praticate con un approccio moderno e attuale, è possibile favorire questo processo. Farò ciò rispettando la tua visione esistenziale, sia che tu sia ateo, religioso o che viva una spiritualità tutta tua. Sono per me di grande ispirazione, approfondimento e costante pratica personale le culture tribali viventi, le tradizioni ancestrali europee, le moderne tecniche olistiche e le attuali ricerche neuroscientifiche sul tema.

USIAMO LA MUSICA per potenziare, sostenere e facilitare il processo emotivo. A volte la musica arriva dove le parole non riescono, quindi mi piace utilizzarla durante le rappresentazioni, perché ci permette di sentirci contenuti, liberati o di dare voce a ciò che non sappiamo esprimere. Col tempo ho imparato ad apprezzare che ogni genere e stile musicale può essere adattato a un particolare passaggio interiore.

Quindi, se sei incuriosito e vuoi approfondire, possiamo sentirci per una telefonata gratuita nella quale possiamo conoscerci e posso rispondere alle tue domande. Cliccando nei pulsanti qui sotto, troverai le date dei prossimi eventi oppure puoi fissare un appuntamento.
Prosegui la lettura per leggere qualche testimonianza o passa alle domande più frequenti.

Testimonianze

Ecco alcuni racconti dei nostri clienti che hanno sperimenteto le costelazioni familiair e sistemiche con noi. SCORRI PER LEGGERLE TUTTE.

Domande frequenti (in costruzione)

Contenuto della fisarmonica

PATOLGIE MENTALI

NEURODIVERGENZE

ELEMENTI A PREVALENZA GENETICA

LIFSTILE E ABITUDINI

acqua gonna intendto appunti

chat la costellazione è gia iniziata

chieder info ai aprenti

parlare

costllere di nuovo

indicazioni

movimento interiore profondo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

puoi dire di no come rappresentante
e se è troppo intesoa

UTILE PER CONSCERE

QUALCOSA DI NATURALE

QUALCOSA CHE FUNZIONA ANCHE ALIVELLO RAZIONALE E IN CONTESTIAZIENDALI

Contenuto della fisarmonica

FORMAZ RELAZIONALE non tutti ce l’hann

Contenuto della fisarmonica

Contenuto della fisarmonica

Contenuto della fisarmonica

Contenuto della fisarmonica

Contenuto della fisarmonica

Contenuto della fisarmonica

Contenuto della fisarmonica

Avveretenze

Nicola Tagliaferro e Viola Picariello non sono né medici né psicologi, e le Costellazioni Familiari e Sistemiche rientrano nelle terapie complementari.

Pertanto, termini come “guarigione”, “diagnosi” e “salute”, eventualmente utilizzati sul nostro sito, sulle pagine social o durante i nostri incontri, sono da intendersi unicamente riferiti all’accrescimento della Consapevolezza.

Se soffri di qualche problema di salute fisica o mentale, puoi confrontarti con il medico, psicologo o psichiatra che ti ha in carico per valutare con lui se le costellazioni familiari e sistemiche siano adatte al tuo caso.

Qualora gli specialisti sopra citati non conoscano il metodo o ritengano utile confrontarsi con noi, siamo sempre lieti di fare rete per offrire il miglior servizio grazie alla massima collaborazione tra specialisti.